La Nostra Storia
Ciò da cui siamo partiti, nella sua essenza non è molto distante da ciò che siamo diventati oggi.
È invece molto diversa l’organizzazione che, un passo alla volta, ci ha trasformati da un ente che “improvvisava” azioni per aiutare e sostenere soggetti fragili basandosi sulla buona volontà e lo spirito di abnegazione, ad un’azienda del terzo settore che gestisce servizi specifici e professionali in accreditamento e privatamente, mettendo in campo un’organizzazione ed una metodologia adeguata al settore di intervento ed individuando, per la loro gestione e coordinamento, referenti chiari.
I servizi vengono erogati avvalendosi di personale qualificato e specializzato per ogni specifico settore di intervento, fornendo quindi opportunità di lavoro ai propri soci e dipendenti.
Se questa fosse una storia comincerebbe con…
“C’era una volta una mamma coraggiosa che muoveva i suoi passi solitari in un mondo non ancora adeguato e pronto per accogliere bimbi le cui caratteristiche e risorse erano considerate differenti da quelle più comunemente diffuse. Il suo coraggio, la sua forza e la sua tenacia hanno fatto sì che piuttosto che chiudersi ed isolarsi, si aprisse al mondo, presentasse al mondo il suo bambino di cui era enormemente orgogliosa, ed esortasse altre mamme ed altri genitori nella stessa condizione a fare come lei. Il fine era quello di creare un luogo sano all’interno del quale questi bimbi, poi ragazzi, infine adulti, potessero trovare uno spazio di condivisione, socializzazione e partecipazione attiva nel mondo, avendo la possibilità di fare le stesse esperienze di tutti gli altri bimbi, ragazzi, adulti, anche se a modo loro”.
Il modo, ecco il modo di fare qualcosa è forse quello che riesce a connotarci meglio. Difendiamo strenuamente il modo di fare le cose, che non può essere casuale, improvvisato, azzardato, e fine a se stesso, ma piuttosto organizzato, pianificato e finalizzato a qualcosa, piccola o grande che sia, con l’obiettivo generale di dare opportunità, ed affiancare le persone senza mai sostituirci ad esse.
La Società Cooperativa l’Albero, nasce quindi dal desiderio di una mamma, la Signora Bianca Martines, di creare un futuro possibile per il suo bambino quando fosse diventato adulto, inizialmente mettendo in campo qualsiasi risorsa, emotiva, economica e relazionale, e ha continuato il suo cammino (che ci ha condotti fino ad oggi), semplicemente perché alcune persone ci hanno creduto tanto quanto ci ha creduto lei, investendo la cosa più preziosa che si possieda: il tempo.