servizi all’infanzia,
spazio gioco 18-36 mesi, asili nido
cos’è
Lo spazio gioco è un luogo educativo e ludico nel quale, attraverso la socializzazione, il bambino apprende ed impara a valorizzare le proprie caratteristiche personali, a potenziare le capacità cognitive ed affettive ed a comunicare con gli altri.
Esso si pone l’obiettivo di promuovere opportunità educative utilizzando il gioco attraverso cui il bambino apprende modelli di interazione cooperativi all’interno del gruppo e impara a condividere esperienze formative ed a progettare e a lavorare con gli altri.
La finalità principale è quella di contribuire allo sviluppo psico-fisico ed armonico della personalità dei bambini, per assicurare il quale l’attenzione viene puntata sul rispetto delle potenzialità dei singoli e sulla valorizzazione delle differenze individuali, nell’ambito di tutte le azioni di cura quotidiane, nella predisposizione di percorsi educativi adeguati e nella scelta delle attività e delle relative aree di sviluppo coinvolte.
I bambini potranno vivere insieme esperienze di gioco e socializzazione, sperimentando attività espressive, creative e di manipolazione proposte da personale altamente qualificato e formato.
Gli obiettivi generali del servizio sono di natura educativa, ricreativa, di animazione, di socializzazione tra i bambini siano essi a sviluppo normo tipico che con disabilità.
Come accedere
I genitori aventi diritto possono presentare istanza di iscrizione presso i servizi sociali del Comune, scegliendo l’ente accreditato da cui vogliono avere erogato il servizio.
I Locali vengono messi a disposizione dal Comune. La tipologia di servizio non prevede il servizio mensa.
Servizi erogati
Il servizio offre i seguenti servizi ed attività: