Vai al contenuto

La Dimora delle Virtù

C.da San Giorgio SNC (Augusta)

La Dimora delle Virtù, è una struttura che offre servizi privati di tipo residenziale e semi residenziale a favore di soggetti diversamente abili prevalentemente maggiorenni ed al di fuori dai normali circuiti di socializzazione quali il contesto scolastico. 

Nasce con l’idea di creare uno spazio che possa essere dimora/rifugio per il “durante Noi” e soprattutto per il “dopo di Noi”.

Si può usufruire dei servizi del centro sia in forma di Diurnato (dalle ore 09,00 alle ore 18,00), che Residenziale (h. 24).

L’accesso e l’inserimento al centro sono possibili previo colloquio preliminare con la Coordinatrice ed il Responsabile che effettueranno un colloquio conoscitivo ed una valutazione sull’adeguatezza o meno del contesto e delle attività proposte per la persona richiedente, essendo il fine principale creare un luogo di benessere.

È gestita da un’equipe multidisciplinare all’interno della quale sono presenti, operatori osa ed oss, psicologi, educatori, terapisti della riabilitazione psichiatrica.

All’interno della Dimora la giornata è strutturata seguendo le dinamiche di una abitazione, che, per essere gestita al meglio richiede la collaborazione attiva di ciascun membro ognuno con le sue caratteristiche e peculiarità, perseguendo sia il rispetto delle individualità che la capacità di stare insieme.

Nelle parti centrali della mattina e del pomeriggio vengono organizzati laboratori creativi e ludico educativi calendarizzati di volta in volta in relazione alle esigenze emerse tra i quali a titolo esemplificativo: 

Laboratori di pittura;

Laboratorio di musica;

Laboratorio di cucina e pasticceria;

Laboratorio di cucito e sartoria;

Laboratorio di potenziamento delle autonomie;

Laboratorio espressivo e teatrale;

Laboratori di potenziamento cognitivo;

Laboratori d’arte di riciclo creativo e restauro;

Si avvale inoltre della collaborazione di molte realtà piccole e grandi del territorio per l’organizzazione di laboratori particolari come quello di estetica, di pizzaiolo, di falegnameria, ecc…

Immersa nel verde, all’interno delle attività rivestono una parte rilevante la cura del verde ed attività di agricoltura sociale e la cura degli animali che vengono lì ospitati e che devono essere curati ed accuditi quotidianamente.

Main Sponsors

Loghi Main Sponsors Dimora delle Virtù

Grazie alla collaborazione della Cooperativa L’Albero con “I Bambini delle Fate” di Franco e Andrea, è possibile raccogliere fondi con un metodo innovativo, per sostenere realtà sociali e start up di un’ area geografica, vicina ai sostenitori, attraverso delle vere “adozioni a vicinanza”, cosicché tutti possano vedere e toccare con mano ciò che si realizza concretamente, grazie al proprio contributo costante.

La Cooperativa L’Albero, attraverso la Fata Ielsa, incaricata de “I Bambini delle Fate”, raccoglie fondi per supportare le attività, i progetti studiati e rivolti a persone con disabilità psico-fisiche de La Dimora delle Virtù.

Sporcatevi le Mani Fata Ielsa

Fata Ielsa Speciale

+39 338 666 6188

ladimoradellevirtu@cooperativalalbero.it

i sostenitori della Dimora delle Virtù

Loghi Sostenitori Dimora delle Virtù

Contatti diretti per info, costi e dettagli sulla modalità di funzionamento del centro e sulle modalità di accesso Coordinatrice:

Ielsa Speciale
Telefono: 0931 31 40 70
E-Mail: ladimoradellevirtu@cooperativalalbero.it
Indirizzo: C.da San Giorgio SNC (Augusta)